Non categorizzato | Agrotonomy https://agrotonomy.com/it/ Tower Garden & Tower Farms Wed, 14 Aug 2024 06:04:40 +0000 it-IT hourly 1 Quanta elettricità consuma una torre aeroponica professionale? https://agrotonomy.com/it/quanta-elettricita-consuma-una-torre-aeroponica-professionale/ Wed, 14 Aug 2024 05:20:40 +0000 https://agrotonomy.com/how-much-electricity-does-a-commercial-aeroponic-tower-use/
Ogni torre è dotata di una pompa sommergibile da 45 W che funziona 4,8 ore al giorno (3 minuti di accensione e 12 minuti di spegnimento).

Sulla base di questi parametri, di seguito sono riportati i consumi elettrici giornalieri delle Tower Farm con 10 torri, 20 torri, 30 torri, 40 torri, 50 torri, 100 torri, 300 torri, 500 torri e 1000 torri:

10 torri: 10×0.216 kWh = 2.16 kWh
20 torri: 20×0.216 kWh = 4.32 kWh
30 torri: 30×0.216 kWh = 6.48 kWh
40 torri: 40×0.216 kWh = 8.64 kWh
50 torri: 50×0.216 kWh = 10.8 kWh
100 torri: 100×0.216 kWh = 21.6 kWh
300 torri: 300×0.216 kWh = 64.8 kWh
500 torri: 500×0.216 kWh = 108 kWh
1000 torri: 1000×0.216 kWh = 216 kWh

I tassi di consumo di cui sopra devono essere calcolati in base alle tariffe elettriche locali o presi in considerazione quando si progetta un sistema elettrico off-the-grid.

The post Quanta elettricità consuma una torre aeroponica professionale? first appeared on Agrotonomy.]]>
Diverse opzioni di fertilizzanti che possono essere utilizzate nelle coltivazioni in Tower Farms https://agrotonomy.com/it/fertilizzanti-per-tower-farm/ Mon, 15 Jul 2024 09:04:16 +0000 https://agrotonomy.com/fertilizers-for-tower-farms/
Per la coltivazione di frutta e verdura in un’azienda agricola verticale a torre aeroponica si possono utilizzare diverse fonti di fertilizzanti:

La soluzione minerale ionica solubile che vendiamo è eccellente, ma ci sono molte altre opzioni di fertilizzazione che danno ottimi risultati.

Abbiamo clienti in Europa e negli Stati Uniti che utilizzano l’acqua arricchita di nutrienti delle loro fattorie acquaponiche, ottenendo risultati eccellenti e raccolti abbondanti!

Alcune Tower Farm utilizzano nutrienti organici studiati per l’idroponica, mentre altre preferiscono scegliere le proprie formule NPK e booster naturali.

Data la purezza dei nutrienti che utilizziamo per produrre la nostra soluzione minerale ionica e considerando il prezzo contenuto che offriamo, consigliamo vivamente ai nostri clienti di utilizzare questa opzione.

A differenza della maggior parte dei fertilizzanti a base minerale, la nostra formula è classificata come non pericolosa, il che riduce il prezzo della spedizione e facilita notevolmente il processo di importazione in tutto il mondo.

Per coloro che desiderano utilizzare le proprie fonti di nutrimento, sconsigliamo l’acquisto di qualsiasi formula nutritiva con ingredienti sintetici prodotti dall’uomo.

È molto importante scegliere fertilizzanti che contengano solo ingredienti naturali e puri, sia che si utilizzi una formula nutritiva organica per l’idroponia, sia che si utilizzi l’acqua ricca di sostanze nutritive di un’azienda acquaponica o una soluzione minerale solubile.

The post Diverse opzioni di fertilizzanti che possono essere utilizzate nelle coltivazioni in Tower Farms first appeared on Agrotonomy.]]>
Serra Ibrida per una Tower Farm https://agrotonomy.com/it/serra-ibrida-per-una-tower-farm/ Fri, 14 Jun 2024 08:09:23 +0000 http://agrotonomy.com/hybrid-greenhouse-for-a-tower-farm/
Una serra ibrida è una soluzione a basso costo per la coltivazione all’aperto, che consente di abbassare le temperature, di proteggere dalla pioggia e dal vento e di aumentare la capacità di gestione dei parassiti.

Per l’allestimento di una serra ibrida, sebbene Agrotonomy si avvalga di un produttore di serre professionale, in molti casi tali strutture vengono costruite da appaltatori locali, poiché non comportano complicate ramificazioni tecniche rispetto a una serra completamente climatizzata.

La maggior parte delle serre ibride è costituita da semplici strutture ad A costruite con barre e pali di metallo zincato non corrosivo.

Il tetto della struttura è solitamente coperto da un doppio telo di polietilene, che protegge le torri dalla pioggia.

I lati sono avvolti da una microrete antitrascinamento, che impedisce ai parassiti di entrare nella serra. Questa microrete è anche utile per mantenere all’interno della serra insetti benefici come coccinelle o bombi.

Tuttavia, la rete limita il flusso d’aria. Per ovviare a questo inconveniente, è necessario installare dei ventilatori per aumentare il flusso d’aria, che contribuisce a fornire un flusso continuo utile per la regolazione della temperatura, il controllo dell’umidità e la distribuzione uniforme dell’anidride carbonica.

I lati della serra ibrida possono essere utilizzati per stendere una rete frangivento (di tipo agricolo) per proteggere il sistema aeroponico a torre in caso di tempesta. Si tratta di una soluzione molto efficace e a basso costo per aggirare il problema dei venti forti.

Per ridurre il calore estivo, un telo ombreggiante con una filtrazione del 25%-35% viene posizionato sopra il tetto in polietilene (alcune serre ibride sono dotate di un telo ombreggiante retrattile), riducendo la temperatura da 5 a 15°C e proteggendo così le piante dallo stress termico causato dalla luce solare diretta estiva.
Una serra ibrida costa di solito l’80% in meno rispetto a una serra completamente climatizzata.

The post Serra Ibrida per una Tower Farm first appeared on Agrotonomy.]]>
ROI e Business Plan https://agrotonomy.com/it/roi-e-business-plan/ Mon, 15 Jan 2024 10:29:11 +0000 http://agrotonomy.com/tower-farms-roi-and-business-plans/
Quando si tratta di business plan o di ROI, la nostra attenzione si concentra esclusivamente su parametri quali i costi dei nutrienti, il consumo di acqua, l’utilizzo di energia elettrica e la resa prevista dei raccolti.

Tuttavia, non ci occupiamo di piani aziendali o di ROI per motivi finanziari. Attualmente collaboriamo con oltre 40 Paesi in tutto il mondo e siamo consapevoli delle diverse implicazioni che ogni Paese presenta, tra cui il costo della manodopera, i prezzi al dettaglio delle varie colture e i requisiti assicurativi specifici che variano da Paese a Paese.

In alcune regioni, una particolare coltura può essere considerata una prelibatezza, mentre in altre può servire come mangime per il bestiame. Le disparità sono enormi e rendono inattuabile il calcolo del ROI.

In altre parole, sarebbe impossibile per noi prendere tutti questi elementi e occuparci di ROI quando, in fin dei conti, siamo solo agricoltori.

Per questo motivo limitiamo le nostre informazioni alla logistica che si sviluppa intorno alla tecnologia, piuttosto che fare calcoli sul ritorno dell’investimento (ROI). Ancora una volta, le variabili da un Paese all’altro sono così diverse che evitiamo questa considerazione, non sentendoci qualificati per fare tali valutazioni per ogni mercato in cui operiamo.

Possiamo affermare che la nostra tecnologia offre vantaggi sostanziali, tra cui la necessità di uno spazio inferiore dall’80% al 90% (a seconda delle colture), il 95% di acqua in meno rispetto all’agricoltura convenzionale, il 50% di acqua in meno rispetto alla coltura idroponica, la riduzione del fabbisogno di manodopera e un aumento medio della resa delle colture del 35%. Possiamo inoltre affermare che, sulla base di test scientifici comparativi, le nostre colture si collocano ai livelli delle migliori mai testate coltivate nel terreno in termini di densità di nutrienti, flavonoidi e livelli di antiossidanti.

Un ulteriore vantaggio significativo della nostra tecnologia è la sua facilità d’uso. La gestione di una Tower Farm non richiede personale qualificato, a differenza delle aziende idroponiche convenzionali che richiedono agronomi o orticoltori. In una Tower Farm, persone senza precedenti esperienze di agricoltura o giardinaggio o chiunque abbia a cuore i propri interessi diventeranno esperti.

Il costo elevato della presenza di agronomi e orticoltori qualificati si riflette sempre sul costo finale di frutta e verdura. Questo non è il caso di una Tower Farm, che, ancora una volta, può essere gestita da persone senza esperienza in agricoltura/giardinaggio.

A prescindere dalla località, quando si applicano queste metriche, siamo sempre in vantaggio rispetto alla concorrenza che utilizza altre tecnologie, indipendentemente dalla località.

The post ROI e Business Plan first appeared on Agrotonomy.]]>
Tower Farm Master Class – Corso Tower Farm da Principiante ad Avanzato https://agrotonomy.com/it/corso-di-coltivazione-verticale/ Sun, 17 Dec 2023 10:29:29 +0000 http://agrotonomy.com/tower-farm-master-class-beginner-to-advanced/
Negli ultimi mesi abbiamo preparato un corso di perfezionamento per tutti coloro che intendono allestire una Tower Farm con la tecnologia Tower Garden.

Il nostro corso di Tower Farm e Tower Garden affronta ogni sfida e risponde a tutte le domande sul lavoro con la tecnologia Tower Garden quando si allestisce una Tower Farm. Lo chiamiamo l’Aeroponic Tower Master Class!

In qualità di leader mondiale nello sviluppo di Tower Farm, Agrotonomy è stata la prima a creare Tower Farm commerciali in Europa, Asia, Medio Oriente, Africa, Australia, Oceania e Sud America. Abbiamo partecipato alla maggior parte di tutti i progetti significativi nelle Indie Occidentali. Abbiamo inoltre sviluppato molti progetti negli Stati Uniti e in Canada (siamo responsabili della più grande Tower Farm del paese).

Dopo aver sviluppato oltre 100 Tower Farm in 48 Paesi, la nostra vasta esperienza comprende le sfide del lavoro in diversi climi. Sia che si tratti di coltivazione al chiuso con luci LED o in una serra a clima controllato, sia che si tratti di coltivazione all’aperto, il team di Agrotonomy ha acquisito più esperienza di qualsiasi altra entità commerciale del nostro settore, lavorando con la tecnologia Tower Garden e creando Tower Farm commerciali in tutto il mondo.

I capitoli del nostro corso sulle Tower Farm sono i seguenti:

1. Introduzione
2. Assemblaggio
3. Irrigazione
4. Nutrienti
5. Qualità dell’acqua
6. Piantine
7. Rotazione del raccolto
8. Strategie di impianto
9. Pulizia
10. Manutenzione
11. Parassiti e insetti
12. Funghi
13. Capitoli specifici per le colture: Verdure a foglia, erbe aromatiche, ortaggi, frutta ecc.
14. Uso dell’elettricità
15. Configurazione del pannello solare
16. Spedizione ed esportazione/importazione internazionale

Quando si prende in considerazione l’idea di acquistar e seguire un corso sulle Tower Farm, anche se ci possono essere diverse opzioni offerte da altre Tower Farmer, non si vorrebbe imparare dai migliori? Non preferireste imparare da Agrotonomy? Non preferireste imparare dalla Aeroponic Tower Master Class?

Siamo i leader mondiali nello sviluppo delle Tower Farm e Aeroponic Tower Master Class è la raccolta della nostra esperienza, condivisa con voi in modo semplice.

Iscriviti oggi!

The post Tower Farm Master Class – Corso Tower Farm da Principiante ad Avanzato first appeared on Agrotonomy.]]>
Coltivazione Verticale con Spicy Moustache https://agrotonomy.com/it/coltivazione-verticale-con-spicy-moustache/ Sun, 24 Sep 2023 08:20:00 +0000 http://agrotonomy.com/vertical-farming-with-spicy-moustache/

Qualche settimana fa, il team di Agrotonomy ha dato il benvenuto ad Alessandro Vitale, conosciuto anche come “Spicy Moustache“.

Alessandro è un appassionato agricoltore urbano di Londra che si concentra su un approccio a spreco zero. Creatore di contenuti di successo con lo pseudonimo di Spicy Moustache, su YouTube, Instagram, Facebook e TikTok, ha creato account sui social media con milioni di follower appassionati (tra cui ogni singolo membro del team di Agrotonomy!).

È un vero influencer nel senso più crudo del termine! La gente lo ama e ama il suo lavoro!

Trascorrendo una settimana con lui e la sua bellissima fidanzata, siamo rimasti sorpresi nel constatare quanto Alessandro sia davvero famoso in pubblico: Che sia al ristorante, a una festa o in spiaggia, la sua fama dimostra quanto le persone apprezzino il suo lavoro!

I suoi canali online mirano a creare contenuti fruibili nel modo più autentico possibile, consentendo ai suoi follower di fare lo stesso a casa propria.

Dall’agricoltura urbana ai rimedi casalinghi, dalle ricette succulente ai consigli antispreco, vogliamo rendere omaggio a Spicy Moustache per il suo lavoro e la sua dedizione!

Spicy Moustache è l’incarnazione della sostenibilità, impegnandosi ogni giorno per un mondo migliore!

Abbiamo avuto l’onore di fargli visitare la nostra Tower Farm e non vediamo l’ora di trascorrere altro tempo con Spicy Moustache in futuro prossimo!

Dai un’occhiata agli account sui social media di Spicy Moustache:

The post Coltivazione Verticale con Spicy Moustache first appeared on Agrotonomy.]]>
Fattoria Verticale per Interni che Utilizza Torri Aeroponiche con Luci di Coltivazione a LED https://agrotonomy.com/it/fattoria-verticale-per-interni-che-utilizza-torri-aeroponiche/ Sun, 13 Aug 2023 05:55:27 +0000 http://agrotonomy.com/indoor-vertical-farm-using-aeroponic-towers-with-led-grow-lights/
La 5 Points Farm di Jacksonville, in Florida, ha fatto un passo avanti nell’agricoltura urbana. Il loro ultimo progetto prevede la creazione di una Tower Farm indoor, con 20 torri aeroponiche, con l’obiettivo di ridefinire le strategie di coltivazione e aumentare la produttività in spazi limitati. Riutilizzando un garage esistente, la fattoria si è trasformata in una fattoria verticale indoor, in grado di ospitare oltre 1000 piante in 30 metri quadrati. Ciò consente di coltivare il 90% di piante in più rispetto a quelle che possono essere coltivate nello stesso spazio nel terreno.

La fattoria verticale urbana 5 Points Farm utilizza sistemi di illuminazione a LED, realizzati appositamente per essere utilizzati con torri aeroponiche per la coltivazione al chiuso. Questo per garantire una crescita sana delle piante e migliorare la resa complessiva. Originariamente progettate per essere agganciate al soffitto, le luci di coltivazione a LED sono state montate su misura e posizionate strategicamente dall’intraprendente proprietario della fattoria.

L’obiettivo principale della coltivazione 5 Points è quello di coltivare diverse varietà di lattuga, tra cui la lattuga Salanova, nota per la sua consistenza croccante. Inoltre, l’azienda coltiva anche bietole, un ortaggio a foglia verde altrettanto nutriente.

Prima di essere trasferite nelle torri aeroponiche, le piantine vengono sottoposte a un processo di germinazione. Con l’uso dei porta-seme Ebb and Flow, le piantine vengono irrigate a intermittenza. Questo prepara le giovani piante al trapianto nelle torri aeroponiche, dove cresceranno e raggiungeranno il loro pieno potenziale.

Uno dei vantaggi della coltivazione al chiuso è il controllo di fattori ambientali come la temperatura e l’umidità. Adottando la nostra innovativa tecnologia di coltivazione, l’azienda crea un clima ottimale per la crescita delle piante, garantendo condizioni costanti durante tutto l’anno.

L’innovativo sistema di coltivazione verticale utilizzato dalla 5 Points Farm non si limita a essere produttivo e a fare un buon uso dello spazio. Offre anche una soluzione sostenibile per affrontare la carenza di cibo, poiché la fattoria al coperto fornisce verdure fresche e sane.

In conclusione, la 5 Points Farm di Jacksonville, in Florida, è un esempio di innovazione nell’agricoltura urbana. Grazie all’utilizzo di torri aeroponiche e di sistemi di illuminazione a LED, la fattoria raggiunge una produttività notevole in uno spazio limitato.

La 5 Points Farm dimostra che con determinazione, creatività e una forte passione per l’agricoltura sostenibile, possiamo creare un futuro più verde e più sano per le nostre comunità.

Il video qui sotto mostra come le verdure a foglia e le erbe aromatiche sono cresciute nell’arco di un mese:

The post Fattoria Verticale per Interni che Utilizza Torri Aeroponiche con Luci di Coltivazione a LED first appeared on Agrotonomy.]]>
Quali sono le principali differenze tra la Tower Garden HOME, la Tower Garden FLEX e le torri aeroponiche commerciali utilizzate in una Tower Farm? https://agrotonomy.com/it/tower-garden-home-vs-flex-vs-tower-farm/ Mon, 24 Jul 2023 18:32:05 +0000 http://agrotonomy.com/tower-garden-home-vs-flex-vs-tower-farm/

1. Le torri aeroponiche utilizzate nelle Tower Farm commerciali possono essere configurate come segue:

Torri per coltivazioni regolari:

– 7 vasi (28 piante per Tower Garden) – 1,8 m di altezza
– 9 vasi (36 piante per Tower Garden) – 2,1 m di altezza
– 11 vasi (44 piante per Tower Garden) – 2,5 m di altezza
– 13 vasi (52 piante per Tower Garden) – 2,9 m di Altezza

Torri per micro-ortaggi:

– 13 vasi (100 piante per Tower Garden) – 1.8 m di altezza.
– 17 vasi (132 piante per Tower Garden) – 2.1 m di altezza.
– 21 vasi (164 piante per Tower Garden) – 2.5 m di altezza.
– 25 vasi (196 piante per Tower Garden) – 2.9 m di altezza.

2. Il Tower Garden HOME è alto 1,5 metri e può gestire fino a 32 piante (16 porte di coltivazione standard e 16 porte di coltivazione per micro-ortaggi).

3. Il Tower Garden FLEX è disponibile solo negli Stati Uniti e in Canada. Se configurato con 5 vasi, misura 1,5 metri e può ospitare fino a 20 piante. Questo modello di torre può anche essere dotato di un’estensione per ulteriori 8 piante (28 piante in totale).

4. Le torri commerciali sono collegate a un sistema automatico di irrigazione e dosaggio dei nutrienti che fornisce l’acqua e i nutrienti in base alle necessità.

Quando si tratta di Tower Garden HOME e Tower Garden FLEX, l’acqua e i nutrienti devono essere aggiunti manualmente su base regolare.

Il serbatoio delle torri aeroponiche utilizzate in una Tower Farm commerciale e il serbatoio del Tower Garden FLEX sono gli stessi. Tale serbatoio misura 76cmx76cm e può contenere fino a 76 litri.

Il serbatoio della Tower Garden HOME può contenere 49 litri, misura 61cmx61cm ed è dotato di ruote integrate.

Le torri commerciali utilizzano pompe da 45 watt, mentre i modelli domestici (Tower Garden HOME e Tower Garden FLEX) utilizzano solo pompe da 23 watt.

Anche se le dimensioni e le configurazioni delle torri Tower Garden HOME, Tower Garden FLEX e delle torri commerciali utilizzate in una Tower Farm sono diverse, i risultati sono gli stessi poiché tutti i modelli di torri utilizzano gli stessi componenti di coltivazione e la stessa soluzione nutritiva.

Se siete interessati a ricevere un preventivo per una Tower Farm, fate clic qui.

Per ordinare un’unità Tower Garden HOME, fare clic sul seguente link:
Modulo d’ordine USA
Modulo d’ordine Canada
Modulo d’ordine Europa

Vi invitiamo a guardare il seguente video di Instagram che illustra perfettamente la differenza tra i modelli di torri commerciali e residenziali:

The post Quali sono le principali differenze tra la Tower Garden HOME, la Tower Garden FLEX e le torri aeroponiche commerciali utilizzate in una Tower Farm? first appeared on Agrotonomy.]]>
Sintesi Degli Ortaggi di Brassica che Abbiamo Coltivato https://agrotonomy.com/it/coltivazione-verticale-di-brassica-su-torri-aeroponiche/ Tue, 13 Jun 2023 16:21:09 +0000 http://agrotonomy.com/summary-of-the-brassica-vegetables-we-cultivated/
Ecco un riepilogo dei vari ortaggi di brassica che abbiamo coltivato nella nostra coltivazioneverticale con le torri aeroponiche:

In primo luogo, abbiamo coltivato una selezione di cavoli, tra cui i cavoli tondi Farao, piùpiccoli in inverno e più grandi nei mesi estivi. Inoltre, abbiamo coltivato i cavoli Caraflex a forma di cono, noti per la loro eccezionale croccantezza e la deliziosa dolcezza.

Il cavolo rapa è stato un’altra costante della nostra fattoria verticale, con una maturazionepiù rapida rispetto alla maggior parte delle brassicacee. Abbiamo coltivato tre diverse varietà di cavolo rapa: verde, viola e bianco. Secondo la nostra esperienza, il cavolo rapaverde ha prodotto le rese più elevate.

Abbiamo coltivato anche varietà di mini broccoli, che offrivano un’esplosione di sapore, insieme al broccolo romanesco, unico e di grande impatto visivo.

Per quanto riguarda il Bok Choy, abbiamo coltivato sia la varietà bianca Bopak, che produce un raccolto abbondante in primavera, sia la varietà verde Li Ren Choi, più piccola.

Il Tat-soi, un parente del Bok Choy, è un’altra brassica che abbiamo coltivato nella nostra fattoria verticale.

Concentrandoci sulle verdure a foglia di brassica, abbiamo coltivato grandi cime di collardo, che abbiamo particolarmente apprezzato per la preparazione di involtini di verdure.

La nostra coltivazione verticale vantava anche una varietà di tipi di cavolo cappuccio, come il cavolo toscano, il cavolo siberiano, il cavolo rosso russo e il cavolo viola. A seconda dellenostre esigenze, lasciavamo che le piante di cavolo riccio si ingrandissero e raccogliessero le foglie secondo le necessità, oppure le raccoglievamo come tenere foglioline.

La rucola è stata un altro punto fermo delle nostre torri aeroponiche, in quanto è la brassica a crescita più rapida e richiede solo tre settimane dal trapianto delle piantine al raccolto.

Inoltre, nella nostra fattoria verticale abbiamo coltivato crescione e crescione d’inverno.

Infine, abbiamo coltivato la senape verde di Osaka, la senape verde a coste dorate e la senape verde a coste viola, per completare il nostro assortimento di ortaggi a base di brassica.

The post Sintesi Degli Ortaggi di Brassica che Abbiamo Coltivato first appeared on Agrotonomy.]]>
Coltivazione Verticale di Broccoli su un Tower Garden https://agrotonomy.com/it/coltivare-i-broccoli-in-verticale/ Sun, 21 May 2023 10:31:22 +0000 http://agrotonomy.com/vertical-farming-with-broccoli-on-a-tower-garden/

Coltivare i propri prodotti è una scelta di vita gratificante ed ecologica. Gli innovativi metodi di coltivazione verticale, come la Tower Farm con tecnologia Tower Garden, consentono anche a chi vive in città di sperimentare i vantaggi della coltivazione del proprio cibo. Un esempio lampante di questa tecnologia è rappresentato dalle rigogliose piante di broccoli che crescono nel sistema Tower Farm.

Il video e le immagini che seguono evidenziano l’eccezionale crescita dei broccoli in questa configurazione di orto verticale, illustrando le notevoli capacità della tecnologia Tower Garden.

I broccoli sono un ortaggio denso dal punto di vista nutrizionale, ricco di vitamine, minerali e antiossidanti. Tuttavia, può essere una coltura difficile da coltivare per i giardinieri tradizionali, in quanto richiede un equilibrio meticoloso tra i nutrienti del terreno, l’acqua e la luce del sole. Le Tower Farm commerciali, che utilizzano la tecnologia aeroponica Tower Garden, semplificano questo processo creando l’ambiente ideale per una crescita senza sforzo dei broccoli.

La chiave della tecnologia Tower Garden sta nel suo sistema di coltivazione verticale aeroponica. La coltivazione verticale delle piante in una soluzione priva di terriccio e densa di sostanze nutritive consente un uso efficiente dello spazio e delle risorse. Ciò significa che i coltivatori con spazi limitati possono comunque gustare broccoli freschi e coltivati in casa. Il sistema aeroponico favorisce inoltre un rapido sviluppo delle piante, dando vita a piante di broccoli rigogliose e vigorose.

Il video e le immagini delle piante di broccoli rivelano la loro crescita rigogliosa all’interno del sistema Tower Farm. La vivace tonalità di verde e la crescita robusta esemplificano la salute e il vigore di queste piante di broccoli. Le riprese ravvicinate delle chiome dei broccoli mostrano la loro pienezza e densità, dimostrando l’efficacia della tecnologia Tower Garden.

Una caratteristica notevole del video e delle immagini è l’uniformità delle piante di broccoli. Questa uniformità deriva dalle condizioni di crescita costanti e ottimali fornite dalla tecnologia Tower Garden. L’acqua e le sostanze nutritive distribuite in modo uniforme garantiscono che ogni pianta riceva una quota uguale di risorse, con conseguente crescita uniforme e raccolto abbondante.

In sintesi, le impressionanti immagini del video sui broccoli offrono una panoramica dello straordinario potenziale della tecnologia Tower Farm e Tower Garden. Questo sistema non solo aiuta i coltivatori a coltivare broccoli sani e nutrienti, ma evidenzia anche le infinite possibilità dell’agricoltura verticale.

Con la tecnologia Tower Garden, i coltivatori possono ora coltivare una serie di prodotti freschi in modo ecologico ed efficiente dal punto di vista dello spazio, trasformando il modo in cui viene affrontato il giardinaggio urbano.

Se siete interessati a ricevere un preventivo per una Tower Farm, cliccate qui.

Per ordinare un’unità domestica Tower Garden, cliccare su uno dei seguenti link:

Modulo d’ordine Tower Garden per USA
Modulo d’ordine Tower Garden per Canada
Modulo d’ordine Tower Garden per Europa

The post Coltivazione Verticale di Broccoli su un Tower Garden first appeared on Agrotonomy.]]>